Giacobbe ed Esaù: come si diventa fratelli?
Nella Scrittura la fraternità non è un dato acquisito, ma un cammino difficile e impegnativo. I racconti biblici esprimono con disarmante realismo tutta la fatica di essere fratelli e sorelle. Giacobbe ed Esaù nel loro percorso travagliato scopriranno come il volto di Dio possa rivelarsi in quello del fratello.
Ha guidato le meditazioni padre Vincenzo Anselmo sj,
biblista e docente presso la Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia
Meridionale.
PADRE VINCENZO ANSELMO SJ
Vincenzo
Anselmo è un padre gesuita. Nel
2002 consegue la laurea quinquennale in Psicologia presso l’Università di Roma
“La Sapienza”. Dopo il Baccalaureato in Teologia e la licenza in Teologia
Biblica presso la Pontificia Università Gregoriana nel 2017 difende il
Dottorato nella medesima università. Attualmente è professore incaricato di
Ebraico e Antico Testamento a Napoli presso la Pontificia Facoltà Teologica
dell’Italia Meridionale – Sezione San Luigi.